Eventi – GUSTO E BENESSERE

La degustazione a conclusione dell'evento sulla cucina italiana nel mondo, dimensioni del Ben Essere.

Paolo Ciri

Docente

Dopo il riuscitissimo incontro di cui si legge a parte, lo Chef Daniele Bianchini ha proposto il menù dell’atleta, tenendo però a specificare che ciascun piatto, preso a se, corrisponde a criteri dietetici, ma, ovviamente, le quattro portate insieme….non più !

Di fatto possiamo confermare che, nonostante i vincoli dietetici di cui sopra. il gusto non ne ha affatto risentito, anzi le originalità e gli abbinamenti erano di altissimo livello, a dimostrazione di quanto sono capaci di fare i nostri Professori di cucina e, soprattutto, i nostri allievi, in questo caso quelli delle classi 3A Eno e 4A Eno, che hanno riscosso un applauso meritatissimo.

Non di meno la brigata di sala, chiamata ad illustrare piatti e abbinamenti vino e birra, composta dai ragazzi del 3A sala e guidata dalla Prof. Ilaria Luciani, e quelli della accoglienza (2C), che avevano gestito ovviamente anche il convegno della mattinata, diretti dal Prof. Simon Luca Antimiani.

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati