Il sorriso di Teo per la cena di gala

Fervono i preparativi per accogliere gli oltre 100 partecipanti alla “Cena del cuore” promossa dall’associazione il  “Sorriso di Teo”, per il 4 aprile. Se la cena nasce all’insegna del grande cuore della generosità che ha portato l’associazione a donare defibrillatori alla città, anche i nostri giovani addetti all’accoglienza, alla sala…

leggi ancora

Autismo: conoscere per comprendere

di Stella Ceccarelli. Le classi 2 B, C e D eno hanno partecipato alla visione del docufilm “Damiano non è un Marziano”, il 2 aprile in occasione della giornata mondiale dell’autismo. Dopo la visione, gli studenti hanno potuto chiedere chiarimenti circa l’argomento a due dottori psichiatri che sono specializzati nel…

leggi ancora

Pomodoro recruiting day

di Paolo Ciri. Si dice in giro che “se fai l’alberghiero trovi lavoro”. E’ vero. Anzi, molto spesso  non devi neanche cercarlo, il lavoro, è lui che viene a cercare te dentro la scuola. Accade abbastanza frequentemente che, vuoi per i rapporti personali che i professori ITP (in questo caso…

leggi ancora

24 marzo: passeggiando con il Fai

Il tema delle Giornate Fai di primavera 2019 è “Un ponte tra culture” e, il 24 marzo, gli “Apprendisti Ciceroni” dell’Istituto Alberghiero guideranno i visitatori nella Passeggiata da San Pietro all’Eremo di  Sant’Antonio, con partenza al mattino alle ore 10,30 e nel pomeriggio alle ore 15,00. Il percorso, pensato appunto come…

leggi ancora

Con Libera tra memoria e impegno

di Aurora Busti. Il giorno 21 marzo 2019, presso l’auditorium la Stella di Spoleto, si è svolta la XXIV giornata nazionale della memoria delle vittime di mafia e dell’impegno contro le mafie, organizzata da Libera,  alla quale hanno partecipato fattivamente, anche preparando cartelloni e documentandosi nei giorni precedenti, alcune delle…

leggi ancora

Indiana Jones Inter Vineas

di Paolo Ciri. La prima A servizi commerciali si è avventurata nella esplorazione della “dark side of the institute”, la parte nascosta del nostro istituto, ovvero la zona tra la scuola e la chiesa, quella che non è stata restaurata. Due piani attorno ad un magnifico chiostro che potrebbero ospitare…

leggi ancora

Il macellaio in cattedra

di Paolo Ciri. Non tutti gli Istituti Alberghieri dispongono dei laboratori. Noi, li abbiamo. Ma a volte può essere utile usare altri laboratori ed altri professori. Nel caso in questione la 4C eno è stata portata dalle Professoresse Chiocci e Tassi nella rinomata e storica macelleria Partenzi, al Viale della…

leggi ancora

Monteluco svela i suoi tesori

Al centro del progetto di Alternanza Scuola Lavoro rivolta al III e IV Servizi Commerciali, vi è la montagna sacra spoletina e il coinvolgimento dei nostri studenti in qualità di “Monteluco-narratori dei luoghi”. Le domeniche mattina, in estate, tutorati dai professori Quarsiti e Franco, gli studenti narreranno Monteluco ai visitatori, ai…

leggi ancora

Notizie da Mosca

di Elena Quatrini e Paolo Ciri. Abbiamo quattro ragazze in stage al KIGM23 di Mosca. Non è una novità, in sé: con decine di ragazzi in progetti Erasmus+ sparsi per l’Europa siamo piuttosto abituati. L’esperienza moscovita, però, ha delle particolarità: dura ben 5 mesi ! E poi le difficoltà della…

leggi ancora

Pizza al centro

Il corso di panificazione, da lunedì 4 marzo, entrerà nel vivo e consentirà ai ragazzi di mettere le mani in pasta, sotto l’occhio vigile di Stefano Porro, mastro pizzaiolo, Luca Agostini, consulente in panificazione e Luca Bibi “prof. pizzaiolo” del De Carolis. Il corso che ha riscosso, fin dallo scorso anno,…

leggi ancora

Visita ai Musei Vaticani

di Daniela Balzana. Venerdì 9 febbraio  le classi terza accoglienza e terza enogastronomia sono andate in visita ai Musei Vaticani. Una esperienza bellissima per tutti, alunni e professori accompagnatori (Lolli, Balzana, Principi), nonchè per la Dirigente fiorella Sagrestani, che ci ha fatto l’onore di essere del gruppo. Lo stupore e…

leggi ancora

Un laboratorio “stellato”

Arrivare senza insufficienze al I quadrimestre premia! Durante il fermo didattico, gli studenti meritevoli partecipano a laboratori e attività con esperti. In particolare, il 7 febbraio, studenti del V anno enogastronomia hanno lavorato fianco a fianco con Paolo Trippini, ambasciatore della cucina umbra, in tutta Italia. Per Trippini è stato…

leggi ancora

Cooking quiz: i nostri campioni

di Simona Del Bello. Sono state incoronate vincitrici del “Cooking quiz 2019”, presso l’Istituto Alberghiero di Spoleto, la classe 4 enogastronomia E e la 4 sala B, che si sfideranno con le “regine” degli altri 40 istituti alberghieri d’Italia che hanno preso parte all’iniziativa. Saranno gli studenti di queste due…

leggi ancora

Sul podio anche nel cross

di Paolo Ciri. Parliamo del “13. Cross delle Scuole”, cui abbiamo partecipato con 16 atleti/e, ottenendo anche un podio con Roberto Conti, nella gara maschile anni 2000/2001, sulla distanza di 2.900 metri. Nella stessa gara abbiamo sfiorato il podio anche con Francesco Righi (4.) e piazzato Christian Bartoli al nono…

leggi ancora

Io non smetto

di Paolo Ciri. E’ noto che, qualunque sia l’argomento, più che un fiume di parole può l’esempio. E siccome, purtroppo, il problema tossicodipendenza è sempre di attualità, una vittima di queste mafie sta girando l’Italia per esporre il suo dramma ai ragazzi. Per questo noi abbiamo partecipato con quasi 400…

leggi ancora

23 gennaio: scuole chiuse a Spoleto

Dal sito del Comune di Spoleto: http://www.comune.spoleto.pg.it/rischio-neve-ordinanza-di-chiusura-delle-scuole/ Firmato il provvedimento per tutte le scuole di ogni ordine e grado  Prevista la chiusura delle scuole per mercoledì 23 gennaio. L’ordinanza è stata firmata dal Sindaco Umberto de Augustinis Il provvedimento di chiusura riguarda le scuole pubbliche e private di ogni ordine e…

leggi ancora

A colazione ma con le seconde

di Paolo Ciri. Altra tappa del progetto “Colazione al De Carolis”, volto a coinvolgere intere classi delle scuole medie del territorio, che possono così non solo conoscere le attività didattiche del nostro Istituto, ma addirittura parteciparvi attivamente. La novità di mercoledì 9 gennaio è che questa volta non abbiamo ospitato…

leggi ancora

15 gennaio: ex studenti ai fornelli

Ingredienti per una lezione speciale in cucina: 3 ex studenti che dai laboratori del “G.de Carolis” stanno lavorando a Montefalco, presso l’Alchimista- vincitore della puntata umbra “4 Ristoranti” di Alessandro Borghese ricette prese dal menù con cui l’enoteca- ristorante, a Montefalco, fa conoscere e rivisita i sapori umbri grandi vini…

leggi ancora

In campo per le feste!

Per il XII Torneo Nazionale “Città di Spoleto”, dal 27 al 29 dicembre 2018, scenderà in campo anche una squadra dell’Istituto Alberghiero “G.de Carolis”. La nostra rosa dei convocati, agli ordini dei professori Antimiani e Martoglio, sarà impegnata professionalmente, mattino e pomeriggio, nel servizio di Accoglienza agli ospiti che prenderanno…

leggi ancora

In hotel per imparare

Mercoledì 19 dicembre, le classi III A e III B Accoglienza Turistica hanno avuto la grande opportunità, grazie ai docenti Andrea Martoglio e Simon Luca Antimiani, di poter effettuare una giornata totalmente immerse nel mondo dell’alta ospitalità, visitando tre hotel di lusso a Roma e, avendo come guide, oltre agli…

leggi ancora

Aria di Natale

Il Natale è alle porte e all’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, i laboratori di Cucina e Sala si vestono a festa e acquisiscono i sapori delle festività. Ecco allora l’idea del V A sala e del IV D enogastronomia di trasformare le consuete ore di laboratorio, con i professori Enrico…

leggi ancora

A scuola di domenica

di Beatrice Emili. Continua l’intensa attività di orientamento pianificata dall’Alberghiero De Carolis, ma stavolta a casa nostra: domenica 16 dicembre nel nostro Istituto si è infatti dato il via al primo open day di questo anno scolastico. La giornata ha visto impegnati insegnanti di tutte le discipline, personale ATA e…

leggi ancora

Quando la passione diventa eccellenza

a cura della III D enogastronomia. Il giorno 4 dicembre siamo partiti insieme alle classi 3^C Eno e 4^B  Sala accompagnati dai professori: G. Cecere, D. Proietti, M.C. Albanesi, M. Russi, G. Costa, per visitare la Perugina gruppo Nestlè e Cancelloni Food Service S.p.A. Arrivati a S. Sisto è iniziato…

leggi ancora