Conosciamo la celiachia

di Paolo Ciri. La celiachia è una malattia infiammatoria di origine genetica. Provoca la distruzione della mucosa dell’intestino tenue. È causata da una reazione immunitaria al glutine, contenuto in pane, pizza, pasta e biscotti. Purtroppo si sta diffondendo rapidamente. E se questo è un problema sociale, sanitario, umano, certamente, ha…

leggi ancora

In punta di fioretto

di Alessia Guerrini. L’Istituto Alberghiero “G. De Carolis”, dopo aver fatto conoscere la scherma a scuola ospitando nelle aule il maestro Giuseppe De Santis, ha organizzato alcune giornate nella sede dell’Accademia di Scherma di Spoleto, per far salire in pedana gli oltre 100 studenti che hanno aderito all’iniziativa proposta dalle…

leggi ancora

Cocktail…di versi: emozione e gusto in gara il 6 maggio

di Emanuela Valentini Albanelli. Poesia e Cocktail, questi gli ingredienti essenziali del I Concorso Cocktail Letterario “Cocktail/di versi”, indetto dal “G.de Carolis” di Spoleto e rivolto a tutti gli studenti frequentanti le classi III, IV e V Sala e Vendita degli Istituti Alberghieri. Il concorso,come sottolineato nella presentazione, nasce con l’intento di…

leggi ancora

Grazie, Ada!

di Roberto Mattia. Una “microvicenda” che, unita a tante altre, contribuisce a completare il puzzle della storia. È proprio con testimonianze, racconti concreti, prove scritte e visive che si può arrivare a comprendere quello che è accaduto in passato e sentirlo più vicino. In occasione di manifestazioni come “La Giornata…

leggi ancora

Memoria è vita!

di Marisa Albanucci. Grande affluenza dei nostri ragazzi convittori alla Sala Pegasus, lunedì 27 gennaio 2020, per la proiezione del docu-film “Anne Frank. Vite parallele”. In occasione della Giornata della Memoria, infatti, i ragazzi hanno aderito ad entrambi gli appuntamenti in programma, prima e dopo cena, a testimonianza del grande…

leggi ancora

Lutto

Il “De Carolis” piange la scomparsa di Angelo Ficarra, collaboratore ATA e padre di un nostro ex alunno. La Dirigente Scolastica esprime alla famiglia il suo cordoglio personale e la vicinanza e l’affetto dell’intera comunità scolastica. Il funerale verrà celebrato domani 21 gennaio alle ore 15.00 presso la chiesa di San Pietro.

leggi ancora

Cina: sempre piu’ vicina

di Paolo Ciri- Non è più necessario, come un tempo, dilungarsi sull’importanza del gigante cinese nell’ economia, nella cultura, nei rapporti internazionali, nella scienza. Ormai tutti sappiamo che la Cina è uno dei leader mondiali in ogni campo e comprendiamo quanto sia importante instaurare relazioni, conoscersi, capirsi. La vocazione internazionale…

leggi ancora

Crociera o Baviera? Le opzione per il viaggio delle V

Due sono le mete individuate per il viaggio d’istruzione per le classi V enogastronomico, sala e vendita, accoglienza turistica, commerciale, per questo anno scolastico 19/20: CROCIERA MEDITERRANEO OCCIDENTALE COSTA CROCIERE NAVE PACIFICA. MONACO DI BAVIERA E CASTELLI 6 GIORNI. Gli studenti, come riportato dalla circolare n°256 del DS, dovranno comunicare…

leggi ancora

Armonia di Natale

di Emanuela Valentini Albanelli- All’Istituto Alberghiero “G.de Carolis” è stato allestito un albero di Natale molto particolare: cavoli e  mele sono gli ingredienti. A prepararlo sono stati cinque alunni delle classi II: Ciotti, D’Antoni, Speciali, De Flavia e Nannini, coordinati dai professori Pilati e Sensi e, su una sagoma di…

leggi ancora

16 dicembre: parte l’Erasmus 5

volantino 16-12-19 convegno ECVET (1) di Emanuela Valentini Albanelli- Lunedì 16 dicembre, dalle ore 9, presso l’Aula Magna del “G.de Carolis”, via san Paolo inter vineas, con l’Erasmus Day prenderà di fatto il via l’avventura che porterà 100 studenti, da luglio a settembre 2020, a vivere e a lavorare in…

leggi ancora

Storie dai laboratori: Accoglienza Turistica

di Emanuela Valentini Albanelli- I laboratori per l’Accoglienza Turistica sono due, ma in realtà le esercitazioni pratiche degli studenti si svolgono in tutto l’Istituto San Paolo. Gli studenti dell’Accoglienza Turistica sono il biglietto da visita dell’Istituto: chiunque arrivi durante la mattinata o per un evento all’Istituto Alberghiero, appena varcato il…

leggi ancora

365 giorni di dolcezza

di Emanuela Valentini Albanelli- Sono i colori e le parole del calendario “CurArti”, realizzato dalle ospiti dei tre Istituti don Pietro Bonilli, ad ispirare il dolce che si sta realizzando nei laboratori dell’Istituto Alberghiero “G.de Carolis” in occasione della presentazione del calendario stesso, sabato 30 novembre a Cannaiola di Trevi.…

leggi ancora

Il valore del cibo

di Maria Sole Fabiani- L’educazione alimentare è fondamentale per star bene e vivere meglio. Per avere uno stile di vita corretto è giusto mangiare sano e consapevolmente, preferendo prodotti biologici e a km 0, è questo infatti lo scopo di FICO ( Fabbrica Italiana Contadina) dove i ragazzi appartenenti alle…

leggi ancora

Assisi educa al bello

di Maria Sole Fabiani e Federico Lilli, foto di Ivan Allegretti- Educare al bello.. Secondo i tre principi: Amore, Rispetto, Fratellanza Un concetto che diventa sempre più complesso capire è proprio l’educazione al bello. La società in cui viviamo sembra allontanarsi sempre di più da ciò, aumenta,soprattutto tra i giovani, il…

leggi ancora