Sede staccata di Cascia: mercoledì 22 gennaio ore 17,30
di Paolo Ciri. La celiachia è una malattia infiammatoria di origine genetica. Provoca la distruzione della mucosa dell’intestino tenue. È causata da una reazione immunitaria al glutine, contenuto in pane, pizza, pasta e biscotti. Purtroppo si sta diffondendo rapidamente. E se questo è un problema sociale, sanitario, umano, certamente, ha…
di Alessia Guerrini. L’Istituto Alberghiero “G. De Carolis”, dopo aver fatto conoscere la scherma a scuola ospitando nelle aule il maestro Giuseppe De Santis, ha organizzato alcune giornate nella sede dell’Accademia di Scherma di Spoleto, per far salire in pedana gli oltre 100 studenti che hanno aderito all’iniziativa proposta dalle…
di Emanuela Valentini Albanelli. Poesia e Cocktail, questi gli ingredienti essenziali del I Concorso Cocktail Letterario “Cocktail/di versi”, indetto dal “G.de Carolis” di Spoleto e rivolto a tutti gli studenti frequentanti le classi III, IV e V Sala e Vendita degli Istituti Alberghieri. Il concorso,come sottolineato nella presentazione, nasce con l’intento di…
di Roberto Mattia. Una “microvicenda” che, unita a tante altre, contribuisce a completare il puzzle della storia. È proprio con testimonianze, racconti concreti, prove scritte e visive che si può arrivare a comprendere quello che è accaduto in passato e sentirlo più vicino. In occasione di manifestazioni come “La Giornata…
di Paolo Ciri. Un grande centro di forniture alimentari all’ingrosso ha indetto una giornata di “porte aperte” e, in questo ambito, un concorso culinario: “Le Olimpiadi della Ristorazione”. Si tratta di una competizione tra oltre sessanta chef italiani, che culminerà nella sfida finale del 19 febbraio, davanti alla qualificata giuria…
di Marisa Albanucci. Grande affluenza dei nostri ragazzi convittori alla Sala Pegasus, lunedì 27 gennaio 2020, per la proiezione del docu-film “Anne Frank. Vite parallele”. In occasione della Giornata della Memoria, infatti, i ragazzi hanno aderito ad entrambi gli appuntamenti in programma, prima e dopo cena, a testimonianza del grande…
Il “De Carolis” piange la scomparsa di Angelo Ficarra, collaboratore ATA e padre di un nostro ex alunno. La Dirigente Scolastica esprime alla famiglia il suo cordoglio personale e la vicinanza e l’affetto dell’intera comunità scolastica. Il funerale verrà celebrato domani 21 gennaio alle ore 15.00 presso la chiesa di San Pietro.
di Paolo Ciri- Non è più necessario, come un tempo, dilungarsi sull’importanza del gigante cinese nell’ economia, nella cultura, nei rapporti internazionali, nella scienza. Ormai tutti sappiamo che la Cina è uno dei leader mondiali in ogni campo e comprendiamo quanto sia importante instaurare relazioni, conoscersi, capirsi. La vocazione internazionale…
Scuola aperta ai ragazzi della terza media ed ai loro genitori. 19 gennaio 2020 dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 nella sede centrale Via San Paolo inter vineas 1 Potrete visitare la nostra scuola, i nostri laboratori, incontrare i professori ed assaggiare alcune nostre produzioni !…
Due sono le mete individuate per il viaggio d’istruzione per le classi V enogastronomico, sala e vendita, accoglienza turistica, commerciale, per questo anno scolastico 19/20: CROCIERA MEDITERRANEO OCCIDENTALE COSTA CROCIERE NAVE PACIFICA. MONACO DI BAVIERA E CASTELLI 6 GIORNI. Gli studenti, come riportato dalla circolare n°256 del DS, dovranno comunicare…
di Paolo Ciri- Quando iniziammo, noi e la Associazione “Il Sorriso di Teo”, la collaborazione con “La Spoleto Norcia in Mountain Bike” ci prefiggemmo l’obiettivo di dotare tutte le sede dell’Istituto dei defibrillatori salvavita. E le sedi sono quattro: due convitti e due scuole. Come sempre “Teo” ha mantenuto le…
di Emanuela Valentini Albanelli- All’Istituto Alberghiero “G.de Carolis” è stato allestito un albero di Natale molto particolare: cavoli e mele sono gli ingredienti. A prepararlo sono stati cinque alunni delle classi II: Ciotti, D’Antoni, Speciali, De Flavia e Nannini, coordinati dai professori Pilati e Sensi e, su una sagoma di…
volantino 16-12-19 convegno ECVET (1) di Emanuela Valentini Albanelli- Lunedì 16 dicembre, dalle ore 9, presso l’Aula Magna del “G.de Carolis”, via san Paolo inter vineas, con l’Erasmus Day prenderà di fatto il via l’avventura che porterà 100 studenti, da luglio a settembre 2020, a vivere e a lavorare in…
di Emanuela Valentini Albanelli- Il 12 dicembre, a quasi un mese di distanza, nella stessa Aula Magna del “G.de Carolis” che li aveva visti leggere davanti ad un folto pubblico per l’Ora del tè, la Dirigente Scolastica Roberta Galassi ha incontrato tutti i lettori protagonisti dei diversi momenti di lettura…
di Giulia Garau e Alessia Moreo- A conclusione del modulo che, in V A Accoglienza Turistica, abbiamo dedicato a Parigi, che ci ha permesso di approfondire la conoscenza di monumenti e luoghi simbolo della capitale francese, ma anche alcuni tesori meno famosi come la Sainte-Chapelle, gioiello dell’arte gotica nascosta tra…
di Emanuela Valentini Albanelli- I laboratori per l’Accoglienza Turistica sono due, ma in realtà le esercitazioni pratiche degli studenti si svolgono in tutto l’Istituto San Paolo. Gli studenti dell’Accoglienza Turistica sono il biglietto da visita dell’Istituto: chiunque arrivi durante la mattinata o per un evento all’Istituto Alberghiero, appena varcato il…
di Paolo Ciri- Qui per “nostri ragazzi” non intendiamo solo gli alunni dell’Alberghiero, bensì proprio i ragazzi delle nostre famiglie, comprendendo quelli della ultime due classi delle medie, che abbiamo invitato a recuperare le ricette della tradizione e, con esse, la memoria storica della nostra cultura contadina, nonché un rapporto…
di Emanuela Valentini Albanelli- Il 2 dicembre, l’Istituto Alberghiero “G.de Carolis” ha ospitato un vero e proprio convivio: rappresentanti di diverse scuole del territorio si sono ritrovati a parlare di scuola e a conoscere concretamente le attività del De Carolis, attorno ad una tavola. Accolti dal III B acc.tur, coccolati…
di Paolo Ciri- La nostra scuola aderisce al camminata autunnale nel cuore della Città di Spoleto, denominata “Walking tra i banchi” e promossa dalla Palestra Unique – Fitness & Salute, nonchè supportata da Social Sport Spoleto e da Performat Salute. Saranno più di 70, di 15 classi diverse, i ragazzi…
di Emanuela Valentini Albanelli- Sono i colori e le parole del calendario “CurArti”, realizzato dalle ospiti dei tre Istituti don Pietro Bonilli, ad ispirare il dolce che si sta realizzando nei laboratori dell’Istituto Alberghiero “G.de Carolis” in occasione della presentazione del calendario stesso, sabato 30 novembre a Cannaiola di Trevi.…
di Maria Sole Fabiani- L’educazione alimentare è fondamentale per star bene e vivere meglio. Per avere uno stile di vita corretto è giusto mangiare sano e consapevolmente, preferendo prodotti biologici e a km 0, è questo infatti lo scopo di FICO ( Fabbrica Italiana Contadina) dove i ragazzi appartenenti alle…
di Roberta Bizzaglia- Si è conclusa ieri, a San Terenziano, la prima tappa del percorso di Orientamento nelle Scuole Secondarie di I grado. Qui sotto la ricetta della “Mousse ai tre cioccolati” della Prof.ssa Beatrice Di Benedetto, presentata ai futuri studenti dell’Ipseoasc. Marquise: Tuorli 100 g Albumi 225 g Zucchero…
di Roberta Galassi- PRIMI in Umbria per coerenza tra profilo formativo e occupazione a due anni dal Diploma! L’indagine EDUSCOPIO* mostra che, nel nostro Istituto, la percentuale di diplomati che a 2 anni dal diploma lavorano e hanno una qualifica professionale perfettamente in linea con il titolo di studio conseguito,…
di Beatrice Emili- Lo scorso mercoledì 13 novembre le classi IV Accoglienza Turistica A e IV Eno B, accompagnate dalle rispettive insegnanti Emili, Berrettoni, Valentini, si sono recate a Palazzo Mauri, sede della Biblioteca Comunale fin dal 1933. Il gruppo viene accolto dalla direttrice, dott.ssa Maria Mastropasqua, la quale illustra…
di Emanuela Valentini Albanelli- Accettare di leggere in pubblico dopo due lezioni magistrali e per di più Dante non è semplice ma sei nostri studenti si sono resi disponibili a farlo, sabato 16 novembre, presso la Sala Capitolare del Liceo Artistico per La giornata di un lettore – Seconda Giornata…
di Beatrice Emili- Ha preso il via l’edizione 2019/20 del progetto Tobagi, al quale il nostro Istituto partecipa ormai da molti anni, ritenendo che un corso di giornalismo sul territorio non solo rientri nei percorsi di cittadinanza e costituzione previsti dal MIUR, ma avvicini i giovani alla realtà e ai…
di Maria Sole Fabiani e Federico Lilli, foto di Ivan Allegretti- Educare al bello.. Secondo i tre principi: Amore, Rispetto, Fratellanza Un concetto che diventa sempre più complesso capire è proprio l’educazione al bello. La società in cui viviamo sembra allontanarsi sempre di più da ciò, aumenta,soprattutto tra i giovani, il…