Alla scoperta delle nanotecnologie e dei biomateriali

Le classi seconde dell’Istituto G. De Carolis esplorano il mondo della scienza e della sostenibilità

di Silvia Battiboia Gaggiani.

Una giornata all’insegna della curiosità e della scoperta
Le classi 2C e 2B oggi hanno visitato la mostra Materiality organizzata dal dipartimento di Fisica dell’Università di Perugia a Spoleto a Palazzo Collicola e dedicata ai nanomateriali ed alle bioplastiche.

Materiality è un percorso interattivo alla scoperta delle nuove frontiere dei materiali del futuro: dalle bioplastiche biodegradabili ai nanomateriali applicati in diversi ambiti della vita quotidiana, inclusi quelli legati all’alimentazione.

Guidati da esperti del settore gli studenti hanno conosciuto i nuovi materiali “amici dell’ambiente” e scoperto come la ricerca, a partire dallo studio di quanto già presente in natura (la biomimetica), possa offrire soluzioni concrete. Un esempio su tutti il Nanotape detto anche scotch geco che è costituito da un nanomateriale che simula la struttura dei piedi dei gechi e che è adesivo, riutilizzabile e leggero oppure il vetro idrorepellente utilizzato nei grattacieli che simula la struttura delle foglie della pianta di loto.

Particolare interesse ha destato l’attività laboratoriale dedicata alla ricerca delle microplastiche: questo momento operativo ha stimolato curiosità, spirito d’osservazione e senso critico, trasformando la visita in un vero e proprio laboratorio di cittadinanza scientifica.

La mostra Materiality ha suscitato interesse e partecipazione, rafforzando negli studenti la consapevolezza dell’importanza di ridurre l’impatto ambientale e di promuovere comportamenti sostenibili.

Gli studenti durante l’attività di laboratorio alla ricerca delle microplastiche – curiosità e scienza in azione!