Anteprima di una Celebrazione: 2 ottobre 2025

Un'esercitazione speciale, una lezione di peer education, un doppio brindisi per dare il via al Sessantesimo anno di attività all'Alberghiero di Spoleto

Alle 12,30 in punto del 2 ottobre, in Aula Magna, interpretato dal VBSC, diretto da Mirco Caroli e Roberta Testaguzza, il testo della circolare n°94 di Roberta Galassi, Dirigente Scolatico, ha preso vita:

Si comunica che il 2 ottobre 2025, dalle ore 12.30, in Aula Magna, si terrà l’evento-esercitazione

ANTEPRIMA DI UNA CELEBRAZIONE

dedicata all’apertura delle manifestazioni iscritte nell’anno del 60° anniversario della fondazione dell’Istituto Alberghiero “De Carolis” di Spoleto.

L’evento-esercitazione consisterà nella presentazione del menu e della mise en place, nonché la degustazione dimostrativa di alcune preparazioni.

Menu:

Riccioli di pasta fritta e triangolini di mozzarella in carrozza

Gamberi in pasta kataifi

Concassé di seppia su emulsione di aloe

Riso pilaf con nocciola di burro echiré

Gelo di gelso e brioche col tuppo

Abbinamento di bevande

Già il testo presagiva un momento gustoso che è andato oltre le parole. Nel dare il via al Sessantesimo anno di attività, alla presenza di tutti gli studenti e le studentesse delle classi Prime e del personale dell’Istituto e del Convitto, la Dirigente Scolastica ha, infatti, festeggiato anche i venticinque anni da Direttore Amministrativo al De Carolis, di Margherita Lezi e dato spazio alle prossime inizitive, previste per i festeggiamenti.

Durante l’incontro odierno, presente e passato della scuola si sono intrecciati: il VBSC, guidato dal professor Mirco Caroli in cucina e dalla professoressa Roberta Testaguzza in Sala, ha dato voce e messo in pratica quanto il percorso quinquennale possa far crescere professionalmente e culturalmente, idealmente è iniziato il passaggio del testimone alle matricole 25/26.

 

Circolari, notizie, eventi correlati