10 ottobre: Radici e Ali un libro….fruttuoso!

La presentazione del libro Radici e Ali di Paolo Diotallevi diventa l'occasione per una riflessione a tutto tondo.

L’ottobre al De Carolis, dopo l’Anteprima dei festeggiamenti dei 60 anni di attività, prosegue con un appuntamento solo apparentemente diverso: Paolo Diotallevi, docente di Laboratorio di Sala -Bar, presso l’Istituto, il 10 ottobre, presenterà il suo libro “Radici e Ali”, nell’Aula Magna del San Paolo.

La presentazione, infatti, sarà occasione di orientamento formativo per le classi soprattutto grazie al fatto che il libro nasce come libro plurimo: le scelte di vita e professionali dell’autore da private diventano esempio per gli adolescenti di oggi; i luoghi della narrazione autobiografica sono uno spaccato dell’Italia e dell’Europa a cavallo tra i due secoli.

I 24 capitoli accompagnano il lettore in un percorso di vita e, in occasione della presentazione, gli studenti e le studentesse saranno chiamati a condividere la lettura delle pagine più significative.

Oltre al gusto della lettura e dell’ascolto, la presentazione del libro diventerà anche occasione per una esercitazione molto speciale che coinvolgerà i settori professionali di Sala, Cucina e Accoglienza Turistica, volta a dare la dimensione professionale, culturale e l’apertura cosmopolita della scuola. Il libro e la sua presentazione al De Carolis sono state pensate proprio come un “ponte”, per usare la metafora di don Luigi Ciotti dedicata al libro, un incontro per farsi ascoltare dai giovani e per ascoltarli.

L’auspicio è che i giovani di oggi possano riflettersi nelle situazioni sperimentate dal professor Diotallevi e, di fronte alle incertezze, ai dubbi, alle diffcoltà, la lettura possa servire a guidarli seguendo i principi morali, l’etica professionale, la determinazione radicata in ognuno di noi.