Z…..come Zafferano di Cascia

Dal 31 ottobre al 2 novembre, Cascia ospiterà la Mostra Mercato dedicata allo Zafferano. La sezione distaccata dell'Alberghiero a Roccaporena, protagonista.

Il colore, il profumo, il gusto dello Zafferano avvolgeranno le vie di Cascia, dal 31 ottobre al 2 novembre, con la XXIV  Mostra Mercato dedicata a questa spezia antica e preziosa, riscoperta e valorizzata negli ultimi anni.

Protagonisti del lungo week end, tra stand, cooking show, aperitivi, saranno gli studenti e le studentesse delle classi I, II, III, IV della sede del De Carolis, distaccata a Roccaporena di Cascia. 

Saranno due, in particolare, gli appuntamenti che vedranno il De Carolis- sezione  Roccaporena protagonista nell’ideazione e nella realizzazione di piatti, drink dedicati allo zafferano.

Il 31 ottobre, i riflettori sulla Mostra Mercato si accenderanno con l’aperitivo inaugurale, curato dal professor Emanuele Pilati, per la Sala e Vendita, mentre in Cucina, per accompagnare i drink, hanno progettato gli abbinamenti i docenti Beatrice Di Benedetto e Simone Celesti.

Il 2 novembre, protagonisti dello show cooking saranno: per la Cucina, Serena Bracci, per la Sala. Nicola Santificetur.

L’impegno dell’Istituto Alberghiero di Spoleto, in una manifestazione che fa di Cascia la capitale dello zafferano, consente di rafforzare negli studenti e studentesse alcuni principi ispiratori nel concepire il mondo dell’enogastronomia e dell’accoglienza e di condividerli con i visitatori, infatti, sia l’aperitivo inaugurale della mostra sia lo show cooking sono stati pensati in considerazione della tipicità del territorio, dei prodotti del territorio. Non solo i menù partono dalla tradizione senza disdegnare una rivisitazione sia dal punto di vista merceologico che di variazione delle ricette.

Se il gusto viene esaltato, anche la vista  sarà appagata dalla presentazione e dalla raffinatezza degna dell’oro dello zafferano, per il dressage dei piatti.