Smartphone in classe: un divieto per migliorare

Circolare ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025 del Ministro dell’Istruzione e del Merito, sui cellulari: il De Carolis si prepara.

Disturbi della concentrazione, del sonno, dipendenza: sono solo alcuni dei problemi causati dall’utilizzo prolungato degli smartphone e dall’essere sempre online. La comunità scientifica ha evidenziato i danni causati dall’utilizzo eccessivo di tali dispositivi e, per questo, la Circolare ministeriale n. 3392 del 16 giugno 2025 del Ministro dell’Istruzione e del Merito, ne vieta l’utilizzo nelle scuole.

Il De Carolis, da sempre attento all’utilizzo dei cellulari in classe, si prepara non solo ad ottemperare alla disposizione ministeriale ma soprattutto a favorire il benessere dei singoli e l’apprendimento, predisponendo dei contenitori dove riporre in sicurezza i cellulari, dall’inizio delle lezioni fino alla fine dell’orario scolastico.

I contenitori, come indicato dalle disposizioni della Dirigente Scolastica, sono dotati di chiave che andrà lasciata inserita nella serratura del contenitore medesimo; si ricorda che i Docenti, o più Docenti, sono sempre presenti in aula, nella vigilanza dei comportamenti degli Studenti/Studentesse e che per la ricreazione sono stato predisposti specifici turni di vigilanza all’esterno.

L’auspicio è che gli sguardi si distolgano sempre di più e spontaneamente dagli schermi, per ristabilire rapporti reali e vivere il presente senza rimanere intrappolati….nella rete.