Il 19 maggio, nell’Aula Magna del San Paolo, la Giornata della Cucina Umbra, promossa da Umbriamoci, è stata interpretata dalle classi I e V della sezione di Cascia, in maniera coinvolgente…per tutti i sensi.
I ragazzi e le ragazze in cucina e in sala sono stati all’altezza del compito di rappresentare il territorio Spoleto-Valnerina, valorizzare la tradizione umbra tanto da preparare un menù da condividere con i ristoranti della Regione e partecipare alla stesura della Carta d’ identità gastronomica dell’Umbria .
Già al lavoro fin dalla prima ora, nei laboratori della sede centrale, in Aula Magna subito l’occhio cadeva sulla tavola, elegantemente legata al tema delle radici contadine della tradizione umbra. Nell’allestimento pensato dal professor Emanuele Pilati, gli oggetti della tradizione contadina delle campagne umbre, lo scaldaletto, i setacci, vassoi in legno con lenticchie e farro, punteggiati con rose, ginestre sono stati adagiati su un runner verde, come l’Umbria e con sottopiatti in canapa.
In cucina, il menù”scritto” dal De Carolis, per la Carta d’ identità gastronomica dell’Umbria, è stato:
ANTIPASTO
PIZZA DI PASQUA AL FORMAGGIO, CON SALUMI E FORMAGGI
CROSTINO DI FEGATINI ALLA UMBRA
***
PRIMO PIAZZO
ZUPPA DI FARRO CON ZAFFERANO DI CASCIA CON PICCOLO CROSTONE DI PANE RUSTICO E GUANCIALE
***
SECONDO
PICCIONE ALLA GHIOTTA
***
DOLCI
CRESCIONDA SPOLETINA CON CREMA ANTICA DELLA NONNA
A coordinare la brigata di cucina il professor Simone Celesti che accanto alla cucina realizzata in pratica, ha scritto libri e rubriche, collaborando con associazioni, alla riscoperta delle tradizioni enogastronomiche umbre.
A suggellare questa giornata….in rete…tra tutti gli Alberghieri dell’Umbria, nel nome dell’Umbria i complimenti degli ospiti e le parole della Dirigente Scolatica, Roberta Galassi, a rimarcare l’importanza della collaborazione, della serietà e professionalità dimostrata soprattutto dai ragazzi e dalle ragazze sia del V anno ma anche del I anno: Un solo cuore, mille sapori…tanti sinceri applausi!
Emanuela Valentini Albanelli